Istituto d’Istruzione Superiore

ALLENDE – CUSTODI

Via U. Dini, 7 –  Milano

Circ. n. 108 – Uso dei telefoni cellulari in ambito scolastico

Con riferimento alla nota del Ministero dell’Istruzione e del Merito n. 107190 del 19 dicembre 2022 si rappresenta quanto segue:

  1. con circolare n. 30 del 15 marzo 2007 il Ministero (allora denominato “Ministero della Pubblica Istruzione”) aveva già espresso in modo chiaro il divieto dell’uso dei telefoni cellulari durante le ore di lezione, in quanto “elemento di distrazione”, che determina anche “una grave mancanza di rispetto per il docente”, con possibili conseguenze sul piano disciplinare;
  • la nota del Ministero – oltre a richiamare la normativa vigente che vieta l’uso del cellulare durante le ore di lezione, salvo i casi in cui sia il docente a richiederne l’utilizzo per scopi didattici – invita a riflettere sull’impatto del digitale sugli studenti, con particolare riferimento ai processi di apprendimento: a tal proposito è stato diffuso un documento redatto dalla Settima Commissione Permanente del Senato.

Alla luce di quanto riportato sopra si invita tutta la comunità scolastica – studenti, docenti, genitori, personale Ata – a rispettare il divieto dell’uso del cellulare durante le ore di lezione.

DOCENTI

I docenti segnaleranno l’uso improprio del cellulare tramite note sul registro elettronico; i consigli di classe valuteranno con la dirigenza eventuali sanzioni disciplinari, tenuto conto anche del numero dei richiami.

GENITORI

Si chiede ai genitori la massima collaborazione: in particolare si chiede di evitare nel modo più assoluto la comunicazione via cellulare – messaggi o telefonate – con i propri figli durante la mattinata, tra le 8.10 e le 14.10 (15.10 in caso di settima ora).

Eventuali comunicazioni urgenti dovranno passare solo attraverso la segreteria.

Si allegano;

  1. la nota del Ministero;
  2.  il Documento della Settima Commissione del Senato, per un approfondimento della problematica.

Confido nella collaborazione e nel senso di responsabilità da parte di tutti.

LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Dott.ssa Cristina Magnoni

Facebook
Twitter
LinkedIn
Accedi al tuo account