Istituto d’Istruzione Superiore

ALLENDE – CUSTODI

Via U. Dini, 7 –  Milano

Circ. n. 107 – Olimpiadi di cittadinanza 2022-23 – percorso di PCTO

Si comunica che nell’anno scolastico in corso il nostro istituto ha aderito alle “Olimpiadi di Cittadinanza”, organizzate a livello nazionale dall’ente certificatore AssoGiovani onlus.

La competizione avrà come oggetto le seguenti tematiche:

  • Educazione alla salute e alla sana alimentazione
  • Educazione alla legalità
  • Costituzione italiana
  • Cambiamenti climatici e inquinamento
  • Cittadinanza digitale, attiva, solidale e sociale

Gli argomenti saranno trattati in 30 videolezioni della durata massima di 15 minuti ciascuna, fruibili in modalità asincrona tutti i giorni senza vincoli di orario tramite l’app Assogiovani, scaricabile gratuitamente dagli store, oppure via internet dal sito  https://www.olimpiadicittadinanza.it/allendecustodi

Sia dall’app che dal sito è possibile accedere ai contenuti tramite password che verrà comunicata via mail agli studenti.

La prima fase prevede una competizione a livello di Istituto che si svolgerà lunedì 20 febbraio durante la mattinata. La competizione consiste in un test a risposta multipla della durata massima di 30 minuti.

I risultati della competizione di istituto saranno resi noti entro il 28 febbraio 2023.

IMPORTANTE

La preparazione alla competizione tramite le videolezioni e la partecipazione alla competizione di istituto saranno riconosciute come PCTO, per un totale di 30 ore.

Tutti gli studenti delle classi quinte, una volta ricevuta la password di accesso sulla loro mail istituzionale, potranno decidere liberamente se partecipare o meno.

I primi 25 studenti classificati nella competizione di Istituto costituiranno la “Nazionale d’Istituto”, che parteciperà a un’ulteriore competizione, nel mese di marzo, con i migliori classificati di tutti gli istituti partecipanti a livello nazionale. La classifica finale sarà pubblicata entro il 31 marzo 2023 con la proclamazione dei vincitori; è prevista una premiazione presso il Senato della Repubblica.

Il referente del progetto è il prof. Peirone.

Ulteriori indicazioni saranno fornite dal referente tramite i coordinatori di educazione civica di ciascuna classe.

Con successiva comunicazione saranno rese note le modalità di svolgimento (aula – orario) della competizione di istituto (prevista per lunedì 20 febbraio, come sopra indicato).

La DIRIGENTE SCOLASTICA
Dott.ssa Cristina Magnoni

Facebook
Twitter
LinkedIn
Accedi al tuo account