Istituto d’Istruzione Superiore

ALLENDE – CUSTODI

Via U. Dini, 7 –  Milano

Circ. n. 199 – Esame di Stato 2020-21

Elaborato concernente le materie caratterizzanti

L’ordinanza che disciplina gli Esami di Stato nel secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico in corso prevede che esso avvenga in modalità speciale, tenuto conto dell’evoluzione dell’emergenza epidemiologica durante gli anni scolastici 2019/2020 e 2020/2021.

In particolare, all’art. 18, si afferma che è prevista la discussione “di un elaborato concernente le discipline caratterizzanti (…) in una tipologia e forma ad esse coerente, integrato, in una prospettiva multidisciplinare, dagli apporti di altre discipline o competenze individuali presenti nel curriculum dello studente, e dell’esperienza di PCTO svolta durante il percorso di studi.

 L’argomento è assegnato a ciascun candidato dal consiglio di classe, tenendo conto del percorso personale, su indicazione dei docenti delle discipline caratterizzanti, entro il 30 aprile 2021.

 Il consiglio di classe provvede altresì all’indicazione, tra tutti i membri designati per far parte delle sottocommissioni, di docenti di riferimento per l’elaborato, a ciascuno dei quali è assegnato un gruppo di studenti.

L’elaborato è trasmesso dal candidato al docente di riferimento per posta elettronica entro il 31 di maggio, includendo in copia anche l’indirizzo di posta elettronica istituzionale della scuola o di altra casella mail dedicata”.

In ottemperanza alla citata normativa:

  • i docenti titolari delle discipline caratterizzanti nelle classi quinte (matematica e fisica per il liceo scientifico, latino e greco per il liceo classico, economia aziendale per l’indirizzo amministrazione finanza e marketing, economia aziendale ed informatica per l’indirizzo sistemi informativi aziendali), sentito il consiglio di classe, provvederanno ad assegnare gli argomenti ai candidati entro il termine indicato del 30 aprile;
  • nell’indirizzo “sistemi informativi aziendali”, verrà comunicato agli studenti se il docente di riferimento sarà l’insegnante di economia aziendale oppure l’insegnante di informatica (è possibile ma non obbligatorio individuare un docente di riferimento per un gruppo di studenti, e un altro docente per un altro gruppo di studenti);
  • l’ordinanza prevede l’individuazione di docenti di riferimento per la stesura dell’elaborato: tali docenti – che hanno il compito di accompagnare gli studenti nella stesura dell’elaborato, in una sorta di “tutoraggio” – potranno essere individuati tra i tutti i commissari (e non solo tra quelli delle materie caratterizzanti);
  • gli argomenti assegnati ed il docente di riferimento dovranno essere riportati nel documento di classe;
  • l’elaborato degli studenti dovrà essere trasmesso entro il 31 maggio 2021:
  • all’indirizzo email istituzionale del docente di riferimento (@allendedigital.net)
  • all’indirizzo mail dedicato elaborato.esame2021@allendedigital.net
  • si chiede che nell’oggetto venga indicato: classe XX, candidato cognome e nome

L’indirizzo email elaborato.esame2021@allendedigital.net verrà attivato unicamente per la ricezione  degli elaborati da parte della segreteria: si chiede pertanto di non inviare nessun’altra comunicazione né richiesta. 

Si fa presente inoltre agli studenti che, in caso di mancata trasmissione dell’elaborato nei termini, la prova d’esame si terrà ugualmente in relazione all’argomento assegnato e della mancata consegna si terrà conto nella valutazione della prova.

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

Dott.ssa Cristina Magnoni

Facebook
Twitter
LinkedIn
Accedi al tuo account