Istituto d’Istruzione Superiore

ALLENDE – CUSTODI

Via U. Dini, 7 –  Milano

Circ. n. 209 – CURRICULUM DELLO STUDENTE

Si comunica che dall’anno scolastico in corso è stato attivato il curriculum dello studente: si tratta di un documento, previsto dalla normativa vigente, che riporta le informazioni relative al percorso scolastico di ciascuno studente, le certificazioni conseguite e le attività extrascolastiche svolte nel corso degli anni. 

A partire da quest’anno il curriculum viene allegato al Diploma dell’Esame di Stato del II ciclo.

La predisposizione del curriculum avviene congiuntamente da parte delle scuole e degli studenti iscritti all’esame nelle modalità che seguono:

  • è stata istituita una piattaforma apposita, raggiungibile dal sito dell’Istituto “Servizi on-line -> curriculum dello studente”, oppure direttamente al link https://curriculumstudente.istruzione.it/
  • gli studenti delle classi quinte possono accedere nella propria area tramite la funzione “accedi” in alto a destra: le credenziali di accesso sono le medesime già utilizzate per effettuare il corso sulla sicurezza in ambienti di lavoro: in caso di smarrimento o nel caso in cui uno studente non ne sia in possesso, può ottenerle seguendo il tutorial presente sul sito “Come registrarsi ed accedere alla piattaforma”: la registrazione deve avvenire entro il 23/04 p.v., al fine di consentire alla segreteria di abilitare all’utilizzo della piattaforma;
  • in particolare, gli studenti troveranno presenti i dati già caricati dalle scuole, ovvero quelli relativi al percorso di studi, al titolo di studio conseguito ed alle esperienze curriculari (ivi compresi i percorsi di PCTO): potranno consultare i dati ed integrarli compilando le sezioni “certificazioni” ed “attività extrascolastiche” – sezione “Consulta e compila il tuo Curriculum”entro e non oltre il 31/05/2021;
  • per gli studenti che saranno ammessi all’esame, il documento verrà “consolidato” e messo a disposizione delle commissioni di esame, che lo integreranno a loro volta con gli esiti dell’Esame di Stato;
  • dopo l’esame, la scuola provvederà a “consolidare” il documento definitivo, che sarà allegato alla pergamena del diploma, e rimarrà liberamente scaricabile dagli studenti accedendo alla propria area;
  • i coordinatori delle classi quinte saranno abilitati ad accedere alla piattaforma: tramite essa i docenti hanno solo la possibilità di visualizzare i curricula degli studenti, senza possibilità di intervento: per eventuali richieste di chiarimento sarà pertanto necessario rivolgersi alla segreteria didattica, nell’orario di servizio.

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

Dott.ssa Cristina Magnoni

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Accedi al tuo account